Lo studente al termine del corso, utilizzando le conoscenze di microbiologia, fisiologia, patologia generale, igiene dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione circa:
Promozione della salute orale. Epidemiologia e prevenzione delle principali patologie d’interesse odontoiatrico: carie dentale, parodontopatie, malocclusioni, traumi dentali, tumori del cavo orale, carie precoce dell’infanzia, patologie odontoiatriche della popolazione anziana, salute orale nel disabile, con particolare attenzione alla prevenzione oro dentale e alla terapia.
Lo studente inoltre, applicando la conoscenza e la comprensione acquisite, dovrà essere in grado, anche collaborando con altri professionisti, di:
Valutare il rischio di carie
Impartire istruzioni di igiene orale domiciliare
Rilevare indici dento-parodontali di comunità
Lavorare in équipe su progetto di prevenzione orale(esercizi di raccolta informazioni bibliografiche e strategie preventive Evidence-Based per aree di priorità di azione WHO sulla Salute Orale).