• Le origini dell''''assistenza psichiatrica e la storia dell’assistenza della salute mentale
• Le tappe legislative fondamentali in ambito psichiatrico nell''''ultimo secolo
• Cosa è la salute/malattia mentale.
• I modelli teorici di riferimento
• Cenni di Recovery; Empowerment,
• Pregiudizio e stigma della persona con disturbo psichico, ruolo dell’Infermiere
• Prevenzione ed educazione alla salute mentale, ruolo dell’Infermiere
• Organizzazione e caratteristiche del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche (DSM-DP)
• L’Equipe multiprofessionale
• Il ruolo e le responsabilità dell''''infermiere nei servizi della psichiatria.
• Accoglienza, Richiesta, Prima visita al CSM e negli altri servizi
• Presa in carico, percorsi territoriali
• La relazione terapeutica
• Il Piano Assistenziale Infermieristico (PAI) (progetto terapeutico personalizzato), aderenza al trattamento
• Il Case Management, il Case Manager, le Reti
• Crisi, Urgenza, Emergenza, Acuzia, gestione assistenziale
• Aggressività e violenza, ruolo dell’Infermiere nel prevenire ed affrontare la persona in stato di agitazione, Tecniche di De Escalation, Comunicazione, i Statement.
• Trattamento Sanitario Obbligatorio TSO
• Il problema delle contenzioni, prevenzione, ruolo e responsabilità etiche e giuridiche dell’equipe e dell’Infermiere (contenzioni fisiche e farmacologiche)
• Farmacologia in psichiatria: responsabilità infermieristica e problemi assistenziali, compliance al trattamento e compliance farmacologica
• L’infermiere nella riabilitazione del paziente tossicodipendente
• Comuni diagnosi infermieristiche ed interventi infermieristici nei principali disturbi psichiatrici: disturbi d''''ansia, disturbi dell''''umore, disturbi di personalità, disturbi psicotici, disturbi da abuso di sostanze e altre dipendenze disturbi del comportamento alimentare, disturbi dell''''invecchiamento
• L’urgenza Psichiatrica, il triage.