Il corso si propone di portare lo studente, dopo una introduzione sugli elementi di base della micologia e alla conoscenza dei principi della patologia vegetale attraverso lo studio delle cause biotiche e abiotiche, con particolare riferimento alle patologie fungine. Inoltre, il corso si propone di fornire allo studente informazioni generali relative alle principali strategie di controllo degli organismi nocivi: patogeni sulle piante e alle relative applicazioni biotecnologiche dei funghi filamentosi nel campo alimentare, ambientale, igenico-sanitario, farmaceutico e medico-veterinario.