La struttura atomica; Il legame chimico; gli stati fisici della materia (gas, liquidi, solidi); le transizioni di fase; i diagrammi di stato; le soluzioni: le unità di concentrazione, le proprietà colligative; l'equilibrio chimico; l'equilibrio chimico in soluzione acquosa (pH di soluzioni acquose di acidi, basi e sali, soluzioni tampone, titolazioni acido-base, indicatori); equilibri eterogenei (sali poco solubili);cenni di elettrochimica (elettrolisi, pile);cenni di termodinamica (spontaneità delle reazioni chimiche); cenni di cinetica chimica (velocità ed ordine di reazione, catalisi).
Nomenclatura chimica dei composti inorganici; formule di struttura; reazioni chimiche e loro bilanciamento; numero di ossidazione e reazioni di ossido-riduzione; calcoli stechiometrici su:
mole; formule empiriche e molecolari; composizione percentuale di miscele; gas ideali; proprietà colligative; pH di soluzioni acquose di acidi e basi forti e deboli, soluzioni tampone, idrolisi di sali; titolazioni acido-base; solubilità di specie poco solubili