RAPPRESENTAZIONE E COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

Modulo Generico
Scheda dell'insegnamento - Syllabus
Anno accademico di espletamento: 
2019/2020
Anno accademico di offerta: 
2019/2020
Anno di offerta: 
2019
Studenti immatricolati: 
2019/2020
Tipologia di insegnamento: 
Caratterizzante
Tipo di attività: 
Obbligatoria
Corso di afferenza: 
Corso di Laurea Magistrale in ARCHITETTURA
Settore disciplinare: 
DISEGNO (ICAR/17)
Crediti: 
6
Anno di corso: 
1
Docenti: 
Ore di attivita' frontale: 
54
Prerequisiti: 

- capacità di elaborare rappresentazioni, visualizzazioni, immagini, messaggi di comunicazione visiva capaci di favorire l’interpretazione dei siti patrimonio culturale e la trasmissione di conoscenze dal sapere specialistico ai pubblici.
- capacità di formulare idee, piani, progetti e strategie di comunicazione al pubblico finalizzate a favorire il rafforzamento delle relazioni tra luoghi e pubblici capaci di potenziare e supportare la tutela dei siti patrimonio culturale;
- capacità di selezionare ed elaborare diverse tipologie di rappresentazioni utili e adeguate alla comunicazione delle diverse informazioni ai diversi pubblici;
- capacità di calibrare le scelte e le strategie progettuali in relazioni alle peculiarità dei siti patrimonio culturale;
- capacità di comunicare in maniera chiara, non ambigua ed efficace attraverso il linguaggio grafico le informazioni e i caratteri di un sito complesso dal punto di vista storico, architettonico e ambientale in relazione ai diversi contesti e alle tipologie di pubblico;
- capacità di comunicare attraverso il linguaggio grafico idee progettuali in maniera persuasiva ed efficace;
- capacità di analizzare autonomamente casi di studio, linee guida e normative e di apprendere da esse vincoli, requisiti, metodi e strategie inerenti la progettazione della comunicazione dei siti patrimonio culturale e per la loro gestione.

Codice AF: 
A001785