Il corso intende fornire conoscenze introduttive sulle basi della biologia, della genetica classica e della genetica del comportamento, con particolare riferimento alla biologia cellulare ai principi fondamentali dell’ereditarietà dei caratteri e dell’espressione dell’informazione genetica. Particolare attenzione verrà riservata ai meccanismi di interazione tra i fattori genetici e i fattori ambientali nella determinazione del comportamento normale e patologico. Il corso integrato ha inoltre lo scopo di fornire agli studenti informazioni necessarie per la comprensione delle funzioni di base che regolano il comportamento cellulare, per la comprensione di come l’informazione genetica è trasmessa ai discendenti e per la comprensione di come l’alterazione di questi processi sia alla base di processi patologici.
L’obiettivo del corso è di fornire i fondamenti della genetica necessari alla comprensione e allo studio delle scienze comportamentali e dei processi psicopatologici nel campo della genetica in psicologia, con particolare riferimento al ruolo della genetica e dell’epigenetica e quindi dell’interazione genotipo-ambiente in condizioni fisiologiche e patologiche.