LA SPALLA:Valutazione funzionale Valutazione della menomazione effettuata tramite osservazione, ispezione, palpazione, somministrazione di test e scale di valutazione. Misure di outcome: valutazione del dolore tramite colloquio e somministrazione scala VAS valutazione dell'edema tramite perimetria e segno della fovea valutazione del termotatto tramite la palpazione della zona interessata e comparazione col distretto controlaterale valutazione dell'escursione articolare tramite Test articolare e test di Apley valutazione della forza muscolare tramite test muscolare (M.R.C. Medical Research Council) valutazione della sensibilità (se necessario) test specifici utili per far diagnosi funzionale differenziale: Test di Neer, Hawkins, Jobe, Erls, Drop Sign, Lift of test, Belly – Press Sign, Yergason, Speed, Segno del solco, del cassetto, Appression Test, Relocation Test, Test di O'Brien Valutazione della disabilità: scala Constant Murley Obiettivi terapeutici Strategie fisioterapiche indicate per il raggiungimento degli obiettivi - Il trattamento fisioterapico nelle principali patologie di interesse riabilitativo ( esiti di frattura, di impingement, di ricostruzione della cuffia dei rotatori, slap lesion, instabilità, protesi di spalla, capsulite adesiva
L'ANCA:- Valutazione funzionale: Valutazione della menomazione effettuata tramite osservazione, ispezione, palpazione, somministrazione di test e scale di valutazione. Misure di outcome:§ valutazione del dolore tramite colloquio e somministrazione scala VAS§ valutazione dell'edema tramite perimetria e segno della fovea § valutazione del termotatto tramite la palpazione della zona interessata e comparazione col distretto controlaterale valutazione dell'escursione articolare tramite Test articolarevalutazione della forza muscolare tramite test muscolare (M.R.C. Medical Research Council) valutazione della sensibilità (se necessario) Test funzionali specifici: test di Ober, test di Thomas, test trendelenburg, Test di Craig (per valutare l'antiversione del femore), Test di Patrick, test del piriforme, test per valutare etrometria arti inferiori Valutazione della disabilità: scala Harris Hip.- Obiettivi terapeutici- Strategie fisioterapiche indicate per il raggiungimento degli obiettivi- Il trattamento fisioterapico nelle principali patologie di interesse riabilitativo (fratture di bacino e di femore, artropotesi d'anca)6. IL GINOCCHIO:- Valutazione funzionale:o Valutazione della menomazione effettuata tramite osservazione, ispezione, palpazione, somministrazione di test e scale di valutazione. Misure di outcome: valutazione del dolore tramite colloquio e somministrazione scala VAS valutazione dell'edema tramite perimetria e segno della fovea, test del ballottamento rotuleo valutazione del termotatto tramite la palpazione della zona interessata e comparazione col distretto controlaterale valutazione dell'escursione articolare tramite Test articolare valutazione della forza muscolare tramite test muscolare (M.R.C. Medical Research Council valutazione della sensibilità (se necessario) Test specifici: Test del cassetto anteriore e posteriore, test di Lachman, test cassetto laterale, test dello sfregamento femoro- rotuleo, Test di Mc Murray, test di compressione e di distrazione, test di Smillie, Valutazione della disabilità: scala Tegner and Lysholm Knee Scoring Scale, Womac Obiettivi terapeutici - Strategie fisioterapiche indicate per il raggiungimento degli obiettivi Il trattamento fisioterapico nelle principali patologie di interesse riabilitativo (esiti di distorsione di ginocchio, esiti di ricostruzione LCA e LCP, esiti di ricostruzione del tendine rotuleo, artroprotesi di ginocchio)