STORIA DELLA CULTURA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA
Attività formativa monodisciplinare
Modalita' di verifica dell'apprendimento:
esame orale.
Secondo Semestre
il corso affronterà la circolazione dei poemi omerici nel Rinascimento italiano con particolare riguardo alle traduzioni in volgare.
Il corso affronterà la circolazione dell'Iliade nel mondo post-classico e l'immagine di Omero dal momento della sua ricomparsa in Occidente fino a tutto il Cinquecento italiano.
I testi verranno forniti a lezione.
Convenzionale
lezioni frontali.
Pur non essendo obbligatoria la frequenza, il corso si articola essenzialmente in forma seminariale sulla lettura di testi inediti o di difficile reperimento. Chi fosse impossibilitato a seguire deve concordare un programma alternativo presentandosi al ricevimento.