o 1. Parte istituzionale
o Storia contemporanea : dal 1815 a oggi / Francesco Barbagallo. - Roma : Carocci, 2016. - Terza edizione aggiornata (l'uso di edizioni precedenti può essere concordato con il docente). - (Manuali universitari ; 175). - ISBN 9788843082728; (integrale);
o L'Italia dalla Grande Guerra alla Liberazione : 1915-1945 / Fiamma Lussana. - Roma : Carocci, 2009. - (Studi superiori ; 589). - ISBN 9788843052141; (integrale);
o - Autobiografia di una repubblica : le radici dell'Italia attuale / Guido Crainz. - Roma : Donzelli, [2009]. - (Saggine ; 150). - ISBN 9788860363848 (si può liberamente usare la nuova edizione: Milano . Feltrinelli, 2012. - (Universale Economica ; 2395). - ISBN 9788807723957. (integrale).
o 2. Storia della Sardegna contemporanea
o - Storia della Sardegna / Manlio Brigaglia, Attilio Mastino, Gian Giacomo Ortu. - Roma : Laterza, stampa2002. - (Storie regionali). - Volume V. Il Novecento. - ISBN 8842106836 ; (integrale);
Si può indifferentemente utilizzare anche:
o - Storia della Sardegna / a cura di Manlio Brigaglia, Attilio Mastino e Gian Giacomo Ortu. - Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006. - (Storia e società). - Volume II. Dal Settecento ad oggi. - ISBN 8842078387 (limitatamente ai capitoli corrispondenti al V volume precedentemente indicato)
o 3. Didattica della Storia
o La storia, bene comune. Ma che storia? E quanta storia? / Ivo Mattozzi, “Didattica della storia”, Bologna, v. 2, n.1S, 2020, pp. 111-131 (scaricabile all’URL: dsrivista.unibo.it/article/view/11132 );
o Il manuale, uno strumento per la didattica laboratoriale / Antonio Brusa, in: Elio Monducci (acd) 2018, Insegnare storia. Il laboratorio storico e altre pratiche attive, Torino: Utet, pp. 79-104);
o Che cosa è andato storto? Le politiche della memoria nell’epoca del post-testimone / Valentina Pisanty, “Novecento.org”, 3 gennaio 2020 (scaricabile all’URL www.novecento.org/la-didattica-della-shoah/che-cosa-e-andato-storto-le-p... )
o 4. Corso monografico: Il canto politico come fonte di storia politica
o Bella ciao : canto e politica nella storia d'Italia / Stefano Pivato. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2005;
o Dispense e materiali integrativi forniti dal docente e pubblicati nella piattaforma e-learning.
o 5. Letture monografiche a scelta dello studente
È richiesta la lettura, con capacità di sintesi critica, di due monografie a scelta: (cfr. elenco alla voce Altre informazioni)
Studenti non frequentanti
o È richiesta la lettura, con capacità di sintesi critica, del seguente saggio: Fiamma LUSSANA., Memoria e memorie nel dibattito storiografico, in “Studi Storici”, 2000, n. 4, pp. 1047-1081 (scaricabile all’URL www.uniss.academia.edu/FiammaLussana ).