6 cfu
TEORIA ECDOTICA E LETTERARIA, QUESTIONI E STRUMENTI:
D. MANCA (a c. di), Il testo tramandato. Elementi di teoria ecdotica e letteraria [dispensa, C/O Copisteria “110 e lode”]
P. STOPPELLI, Filologia della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2019
LETTURA CRITICA DELLE SEGUENTI OPERE:
G. DELEDDA, [Cosima], ed. critica a c. di Dino Manca, Filologia della letteratura degli italiani/Edes, Sassari, 2016 [con particolare attenzione alla Introduzione e alla Nota al testo, pp. IX-C] [C/O Libreria Koinè]
G. DELEDDA, Elias Portolu, ed. critica a c. di Dino Manca, Filologia della letteratura degli italiani/Edes, Sassari, 2017 [con particolare attenzione alla Introdu-zione e alla Nota al testo, pp. IX-C] [C/O Libreria Koinè, , pp. IX-LII] oppure, in opzione: G. DELEDDA, Annalena Bilsini, ed. critica a c. di Dino Manca, Filologia della letteratura degli italiani/Edes, Sassari, 2018 [con particolare attenzione alla Introduzione e alla Nota al testo, , pp. IX-LI] [C/O Libreria Koinè]
G. DESSÌ, Le carte di Michele Boschino, ed. critica a c. di Dino Manca, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2011 [con particolare attenzione alla Introduzione e alla Nota al testo, pp. IX-C] [C/O Libreria Koinè]
12 cfu