Le nozioni di necessità (ανάγκη) e di caso (τύχη) nella tradizione greca. La relazione tra queste due nozioni che non sono contrapposte.
Necessità e caso in Democrito.
La concezione platonica del caso.
Il caso nella Fisica (II, iv-vi) di Aristotele. ταυτόματον e τύχη.
La concezione aristotelica della necessità nel quadro della sua metafisica.
Determinismo e libertà nella filosofia stoica.
Caso e leggi di natura nell'epicureismo, specialmente nel De Rerum Natura di Lucrezio.
Boezio.
Le vedute tardo-medievali su caso e determinazione.
La rivoluzione scientifica. Le leggi di natura e il meccanicismo.
Il paradigma newtoniano. Laplace.
L'emergenza della probabilità.
La termodinamica e i fenomeni irreversibili.
La teoria cinetica dei gas e la meccanica statistica.
Boltzmann e la nozione statistica di entropia. Lo spazio delle fasi e la distribuzione di Maxwell-Boltzmann.
I problemi della meccanica statistica. I teoremi di Poincaré e di Zermelo. Ergodicità.
L'indeterminismo nella Meccanica Quantistica. L'equazione di Schrödinger. La teoria di Bohm e altre interpretazioni epistemiche. Probabilità ontica.
Il caso in biologia. Monod e i rapporti tra caso e coincidenze. Il ruolo del caso nell'evoluzione biologica.