Fonti di contaminazione e inquinamento chimico di aria, acqua e suolo. Mobilità e biodisponibilità di contaminanti inorganici nel suolo. Tecniche di risanamento di suoli contaminati. Approcci per la riduzione in-situ della mobilità e biodisponibilità di xenobiotici inorganici nel suolo. Casi studio: impiego di ammendanti di diversa origine per il recupero in-situ di suoli contaminati da xenobiotici inorganici.