Introduzione al “Integrated Pest Management”. Terminologia. Metodi di campionamento delle popolazioni di insetti dannosi. [valore degli argomenti precedenti 1CFU] Controllo chimico. Fattori influenzanti l’efficacia delle applicazioni insetticide, tossicità, selettività, resistenza agli insetticidi, sinergismi. Uso di sostanze “non-pesticide” nel controllo chimico degli insetti dannosi. [1 CFU] Metodi di controllo biologico. [3 CFU] Controllo di insetti e acari fitofagi con nemici naturali, batteri entomopatogeni, funghi, protozoi, virus e nematode. [1 CFU] Uso della tecnica dell’insetto sterile (sterile insect technique, SIT). Resistenza delle piante agli insetti dannosi. Metodi colturali e meccanici. [1 CFU]