Durante l’orientamento lo studente viene coinvolto nella attività clinica del veterinario dei piccoli animali durante una giornata lavorativa classica in ODVU o presso il canile comunale. Può cosi capire il contesto economico ed emotivo in cui il veterinario opera (DOC 1.7), comunicare efficacemente con il clienti, usando un linguaggio appropriato (DOC 1.4), assistere in caso si presentino casi di emergenza (DOC 1.19). Lo studente potrà così rafforzare le day one competences acquisite durante il modulo di Clinica Medica: raccolta dei dati anamnestici (DOC 1.15), gestione e contenimento degli animali in sicurezza (DOC 1.16), esecuzione dell''''esame fisico e capacità di decisione diagnostica con proposta di un corretto percorso diagnostico differenziale (DOC 1.17), corretta scelta terapeutica e gestione della terapia (DOC 1.18), oltreché applicare i principi di biosicurezza (DOC 1.28).