LINGUA INGLESE I - MOD. I
L'insegnamento da 12 crediti è suddiviso in due moduli da 6 CFU ciascuno.
Nel modulo di linguistica si svilupperanno le conoscenze necessarie ad affrontare un testo giornalistico o politico dal punto di vista dell'analisi critica del discorso. Si prenderà in esame anche il rapporto tra lingua inglese e variabili sociali come genere e etnia.
Le informazioni relative al modulo di lettorato sono contenute nella scheda apposita (Lingua Inglese 1 Mod. 2).
Lettorato: Linsegnamento da 12 crediti è suddiviso in due moduli da 6 CFU ciascuno.
Le informazioni relative al modulo di linguistica sono contenute nella scheda apposita (Lingua Inglese 1 Mod. 1).
Nel modulo di lettorato gli studenti del curriculum Lingue e Letterature Straniere per la Mediazione Culturale svilupperanno competenze lessicali e grammaticali e abilità comunicative scritte e orali a livello C1 del QCER. Gli studenti del curriculum Valorizzazione del Territorio svilupperanno competenze lessicali e grammaticali e abilità comunicative orali e scritte in Business English a livello intermedio (B1+ del QCER).
Linguistica: Nel modulo di linguistica si svilupperanno le conoscenze necessarie ad affrontare un testo giornalistico o politico dal punto di vista dell'analisi critica del discorso. Si prenderà in esame anche il rapporto tra lingua inglese e variabili sociali come genere e etnia.
Lettorato Nel modulo di lettorato gli studenti del curriculum Lingue e Letterature Straniere per la Mediazione Culturale svilupperanno competenze lessicali e grammaticali e abilità comunicative scritte e orali a livello C1 del QCER. Gli studenti del curriculum Valorizzazione del Territorio svilupperanno competenze lessicali e grammaticali e abilità comunicative orali e scritte in Business English a livello intermedio (B1+).
Linguistica:
Simpson, P. and A. Mayr (2010) Language and Power. London, Routledge (pp.223).
Lettorato:
Curriculum Lingue e Lett. Straniere
Black, M. and A. Capel. Objective IELTS. Advanced Students Book. Cambridge University Press. pp.8-143.
Black, M. and A. Capel. Objective IELTS. Advanced Workbook. Cambridge University Press. pp.4-63.
Totale pagine = 194.
Un utile testo di riferimento per le strutture grammaticali è
Foley, M. and D. Hall (2003) Longman Advanced Learners Grammar. Harlow: Pearson.
Durante le esercitazioni si lavorerà anche su materiale digitale multimodale di attualità.
Curriculum Valorizzazione del Territorio
Dubicka, I., M. OKeeffe, B. Dignen, M. Hogan, L. Wright Business Partner. B1+. Coursebook and Workbook. Harlow, Pearson (pp.180).