LINGUA SPAGNOLA
La prova del modulo A consiste in un esame di comprensione e di produzione scritta. È presente altresì una prova di analisi grammaticale.
L’esame prevede il superamento del modulo A per poter accedere alla prova del modulo B.
La prova del modulo B consiste in un esame di produzione scritta e una verifica orale.
I destinatari di questo corso sono studenti che presentano un livello elementare/basilare per quanto riguarda il lessico e la morfosintassi della lingua spagnola. Attenendosi al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, il corso intende consolidare e ampliare le conoscenze fonetiche, grammaticali e lessicali di base della lingua e rafforzare le capacità comunicative degli studenti, che alla fine del corso dovranno essere in grado di districarsi con un linguaggio elementare in situazioni di comunicazione che riguardano necessità immediate o temi quotidiani. Il corso vuole poi incrementare le conoscenze sulle culture e le civiltà del mondo ispanico. Altro obiettivo del corso è integrare i contenuti basici acquisiti della lingua spagnola a fondamenti di linguistica e didattica che permettano un’analisi sistematica del funzionamento della lingua in contesto.
LINGUA SPAGNOLA BASE (A1.1)
fornire dati personali: LLAMARSE, SER
informare di professione e nazionalità: SER, ARTICOLO Ø
paradigma coniugazione verbi regolari: CANTAR, COMER, VIVIR
verbi irregolari: SER, TENER, QUERER, LLAMARSE
numeri: 1-1000
parlare di motivi: POR, PORQUE, PARA
pronomi personali soggetto: YO, TÚ / USTED, ELLA / ÉL
esprimere esistenza: HAY (HABER)
indicare ubicazione: ESTAR
descrivere: SER
clima: HACER, SER, ESTAR
quantificatori: MUCHO, MUCHOS, MUY
definire: QUÉ + VERBO
identificare: QUÉ + SUST. / CUÁL + VERBO
pronomi dimostrativi: ESTO, ESTE / ESTA
LINGUA SPAGNOLA I (A1.2)
aspecto físico: SER, TENER, LLEVAR
carácter: SER, PARECER
verbo GUSTARLE
operadores contraste A MÍ
pronombres posesivos MI / TU / SU
días semana: uso ARTÍCULO
partes del día
hora
expresión frecuencia
verbos irregulares VOLVER, EMPEZAR, VESTIRSE, HACER
pedir / dar información sobre comida: SER, LLEVAR
verbos PONER, TRAER
cuantificadores: POCO, NINGÚN, ALGÚN
pedir / buscar dirección
pedir / dar información sobre dirección
hablar de experiencias pasadas: HABER + PARTICIPIO
hablar de habilidades y capacidades: SER / PODER
adjetivos de carácter
Corpas, Jaime / García, Eva / Garmendia, Agustín (2015). Aula Internacional 1. Nueva edición. Barcelona: Difusión.
IC (Instituto Cervantes) (2006). Plan Curricular del Instituto Cervantes. Niveles de referencia para el español, vol. A. Madrid: Biblioteca Nueva.
Matte Bon, Francisco (1992). Gramática comunicativa del español, vol. I. Barcelona: Difusión.
Il corso è articolato in due parti strettamente correlate tra loro:
- uso della lingua nei contesti comunicativi naturali (comprensione ed espressione scritta e orale)
- analisi sistematica del funzionamento della lingua in contesto
.