Al termine del corso lo studente acquisirà conoscenze avanzate di fisiopatologia del tratto gastroenterico, del fegato, delle vie biliari e del pancreas. Padroneggierà le basi generali della semeiotica clinica, laboratoristica e strumentale delle principali patologie digestive, pancreatiche ed epatiche. Sarà in grado inoltre di sviluppare un approccio clinico secondo la metodologia moderna basata sull’evidenza scientifica per il corretto management diagnostico, terapeutico e del follow-up.