- Inquadramento clinico del paziente che deve essere sottoposto ad intervento di chirurgia orale.
- Patologie sistemiche nel paziente candidato a chirurgia orale.
- Terapia farmacologica: antibiotici, anti-infiammatori, anti-edemigeni, ansiolitici.
- Anestesia locale: farmacodinamica e farmacocinetica degli anestetici locali, strumenti e tecniche di anestesia locale.
- Strumentario chirurgico.
- Estrazioni dentarie semplici: indicazioni e tecnica chirurgica.
- Estrazioni dentarie chirurgiche: indicazioni e tecnica chirurgica delle estrazioni dei terzi molari inferiori, superiori, dei germi dentari e degli altri elementi dentari inclusi.
- Infezioni odontogene.
- Endodonzia chirurgica.
- Chirurgia dei frenuli
- Osteonecrosi da farmaci: prevenzione e trattamento.