L''insegnamento ha la finalità di fornire le conoscenze per l''identificazione delle caratteristiche strutturali e organizzative dei vari tessuti animali. Sono inoltre compresi gli effetti del differenziamento sull''acquisizione delle specializzazioni peculiari delle diverse popolazioni cellulari, nonché le interazioni intercellulari e cellula-matrice extracellulare, fondamentali nella costituzione dellarchitettura e della funzione dei diversi tessuti. In questa ottica, viene data particolare attenzione all''''''''acquisizione delle competenze per l''''''''''''''''interpretazione morfo-funzionale dei costituenti subcellulari, a livello microscopico ed ultrastrutturale. Il corso prevede una parte di laboratorio che consente l''''''''''''''''applicazione degli aspetti teorici per l''''''''''''''''allestimento e l''''''''''''''''esame di preparati istologici.