LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA
Orale.
Il corso si propone di approfondire la conoscenza della cultura e della letteratura spagnola di fine Ottocento, attraverso la lettura di quello che si considera il romanzo per eccellenza del Realismo spagnolo: La Regenta di Leopoldo Alas Clarín. In particolare, lo studente rifletterà sulla presenza della letteratura e della filosofia europea del periodo e sulle connessioni esistenti tra La Regenta e la precedente letteratura in lingua spagnola, fondamentalmente con l’opera di Cervantes, per arrivare, in un secondo momento, all’idea di Clarín come precursore di scrittori quali García Lorca e Cela. Lo studente dovrà essere inoltre in grado di applicare gli strumenti principali dell’analisi del testo letterario e di mettere in relazione l’opera oggetto di studio con il contesto storico e letterario.
Il corso si articola in due momenti: a) la presentazione della narrativa di Leopoldo Alas e, soprattutto, del suo contesto socioculturale e politico, fondamentale per poter affrontare la seconda parte del corso; b) la riflessione sul periodo della Restauración spagnola, sugli atteggiamenti e sulle attività del ceto dirigente politico ed ecclesiastico, attraverso la presentazione della città e degli abitanti di Vetusta. Questo momento di riflessione porterà, in fine, a intendere Vetusta come riflesso del mondo e all’approfondimento del ruolo fondamentale di Leopoldo Alas Clarín all’interno della letteratura europea.
Alas Clarín, L., La Regenta, a cura di Juan Oleza, Madrid, Cátedra, 2018. [A lezione si lavorerà soltanto con questa edizione].
Oleza, J., “Introducción”, in Alas Clarín, L., La Regenta, Madrid, Cátedra, 2018, pp. 11-135.
A queste letture e al materiale visto in aula, gli studenti non frequentanti dovranno preparare anche:
Boves Naves, Mª C., “El espacio literario en La Regenta”, Archivum. Revista de la Facultad de Filología, 1983, pp. 117-130. [Dispense]
Roberts, G., “Notas sobre el realismo psicológico de La Regenta”, Archivum. Revista de la Facultad de Filología, 1968, pp. 189-202. [Dispense]
Lezioni.
Ulteriori indicazioni verranno fornite all'inizio e durante il corso. Eventuali dispense e ulteriori materiali saranno pubblicati sulla pagina moodle del corso e/o resi disponibili in aula.