LINGUA INGLESE II - MOD. I
Il corso da 12 CFU si articola nelle seguenti due parti:
1. modulo di linguistica inglese 2 (6 CFU), impartito dal docente,
2. modulo di lettorato (6 CFU), impartito da lettori e CEL di madrelingua inglese.
Il modulo di linguistica, della durata di 30 ore frontali impartite nel secondo semestre, illustrerà alcuni aspetti della complessità inerente alla comunicazione umana sul piano sociale e cognitivo esaminati sulla base dei concetti fondamentali della pragmatica applicata alla lingua inglese.
Modulo di lettorato: secondo il QCER, lo studente a livello B2 “è in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.”
Linguistica: Nel modulo di linguistica (corso del docente) si introdurranno i seguenti concetti:
pragmatica della comunicazione; proposizione e enunciato; contesto e cotesto; anafora, deissi; presupposizione; significato semantico e pragmatico; atto di parola e condizioni di felicità; il principio cooperativo di Grice e le sue massime; la cortesia linguistica nelle teorie di Leech (principio di cortesia) e Brown e Levinson (teoria e strategie della cortesia). Si analizzeranno alcuni esempi di varie tipologie testuali scritte e orali.
Lettorato: Nell'ambito del modulo di lettorato si svilupperanno le competenze lessicali e grammaticali e le abilità primarie (produzione e ricezione scritta e orale) a livello B2 del QCER. Gli argomenti trattati sul piano tematico, lessicale e grammaticale saranno quelli specificati nel libro di testo.
Linguistica:
Culpeper, Jonathan and Michael Haugh (2014) “Pragmatics and the English Language”. Basingstoke, Palgrave Macmillan. Chapter 1 (pp.1-9); Chapter 2 (pp. 13-15; 21-34); Chapter 3 (pp. 45-63); Chapter 4 (pp. 83-114); Chapter 5 (pp. 117-145); Chapter 6 (pp. 155-184); Chapter 7 (pp. 197-232). Totale pp. 155
Lettorato:
Libro di testo usato nelle esercitazioni linguistiche: Brook-Hart, G. (2014) "Complete First" Second Ed. Student's Book and Workbook. Cambridge, CUP. (pp. 1-160)
Facoltativo ma consigliato per approfondire aspetti specifici di grammatica: Hashemi, L. and Thomas, B. "Grammar for First Certificate with Answers". Cambridge, CUP.
Si consiglia inoltre l'uso di un dizionario monolingue per incrementare le conoscenze lessicali.