LINGUA CINESE I - MOD. II
Linguistica: Il corso mira a rinforzare la conoscenza delle strutture lessicali e sintattiche, migliorare le tecniche di traduzione di livello intermedio-avanzato attraverso l'analisi e la traduzione di testi su divisione geografica della Cina, nonché approfondire la conoscenza degli aspetti storico-culturali di ciascuna regione.
Lettorato: Il modulo si prefigge l’obiettivo di perfezionare la conoscenza del cinese contemporaneo scritto e orale, permettendo agli studenti di familiarizzare con il linguaggio turistico. Le competenze comunicative in tutte le abilità progrediranno verso il livello intermedio-avanzato.
Linguistica: Lettura, traduzione e analisi dei testi sulla divisione geografica della Cina e discussione dei temi relativi ai gruppi etnici, cibi, clima e storia di ciascuna regione.
Lettorato: Gli argomenti trattati del libro “Lvyou Hanyu” sono: 1) il Lago dell’ovest, 2) il Mausoleo di Sun Yat-sen, 3) la Grande Muraglia, 4) il Museo dell’esercito di terracotta, 5) il Fiume di Li, 6) Il Tempio di Confucio, il cimitero di Confucio e la casata di Confucio, 7) Monte Tai e due testi di approfondimento su Sun Yat-sen e Imperatrice Wuzetian.
Linguistica: Testi a cura di Qiao Yan, pp.1-19, disponibili su Teams
Lettorato: 1) Zheng Guoxiong, Chen Guanglei, Lvyou Hanyu, Beijing Yuyan Daxue, pp. 1-10, pp.32-61, pp. 72-82, pp. 97-115; 2) Xin Xiaoqi, Boya Hanyu, Beijing Daxue Chubanshe, pp.104-127
I materiali sono recuperabili presso la copisteria 110 e lode