Tematiche delle lezioni teoriche di TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICA : -Generalità e Contenuti della Farmacopea Ufficiale Italiana XII e quella Europea -Operazioni Farmaceutiche- Le Forme Farmaceutiche Convenzionali solide, semisolide e liquide, -le Preparazioni oftalmiche, auricolari e nasali.-
La parte relativa alla Socioeconomia e alla Legislazione Farmaceutica del Corso di TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICA si basa sull'Organizzazione sanitaria italiana e sovranazionale ed il Servizio sanitario nazionale. -Strutture e regolamentazione della dispensazione dei medicinali per uso umano e veterinario. Procedure per l’Autorizzazione alla produzione e all’immissione in commercio dei medicinali.
Pratica di Laboratorio (TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICA): Durante la pratica di laboratorio, ciascun studente effettuerà la Preparazione, il Controllo di qualità e confezionamento di preparati galenici, magistrali e officinali (cartine, capsule, compresse, soluzioni idroalcoliche e gliceriche, sciroppi, emulsioni e sospensione, supposte , preparazioni semisolide per applicazione cutanea. Ogni esercitazione prevede la compilazione di un foglio di lavoro sulla base delle indicazioni delle Norme di Buona preparazione dei medicinali della Farmacopea XII ed e la determinazione del costo del medicinale allestito secondo norme di legge.