Classificazione degli organismi viventi
Organizzazione della cellula vegetale
Membrane biologiche: struttura e chimica dei suoi componenti (fosfolipidi e proteine); permeabilità di membrana
Parete cellulare: struttura e chimica dei suoi componenti (pectine,emicellulose e cellulosa); modificazioni secondarie della parete
Nucleo, acidi nucleici e loro ruolo nella sintesi delle proteine
Vacuolo, turgore cellulare, inclusi vacuolari, metaboliti secondari
Plastidi: cloroplasti e fotosintesi clorofilliana, amido ed amiloplasti, cromoplasti e leucoplasti
Divisione cellulare: mitosi e meiosi
Crescita e differenziamento delle cellule vegetali.
Organizzazione dei tessuti vegetali: tessuti meristematici e tessuti adulti. Tessuti primari e secondari. Morfologia dei tre organi delle cormofite: fusto, foglia e radici.
Riproduzione delle Angiosperme: morfologia del fiore e del frutto. Principali caratteri distintivi tra Monocotiledoni e Dicotiledoni.
Sistema secretore delle piante di interesse erboristico e farmaceutico