L’insegnamento si propone di fornire il contesto, gli elementi di specificità e gli approcci di analisi nell'ambito dei quali si sviluppa l'interrelazione tra uomo e ambiente, tra sviluppo economico e conservazione dell'ambiente. Molto spazio viene dato al concetto di sviluppo sostenibile e alla sua misurazione; al rapporto tra ambiente ed etica; ai limiti allo sviluppo e alle cause del degrado ambientale. Successivamente vengono presentate alcune metodologie di valutazione dei beni ambientali. Il tutto per permettere allo studente di aprire il suo sguardo ad una visione dell'economia allargata in cui l'ambiente non è più da considerare un fattore produttivo inesauribile.