DIRITTO AMMINISTRATIVO
Esame orale
Obiettivo del corso è lo studio dei principi e degli istituti fondamentali del diritto amministrativo attinenti all’organizzazione amministrativa, all’attività amministrativa, alle situazioni giuridiche soggettive e alla responsabilità della pubblica amministrazione e dei suoi funzionari, nonché quello di offrire un inquadramento di base del sistema delle tutele del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione.
Studio dei principi e degli istituti fondamentali del diritto amministrativo attinenti all’organizzazione amministrativa, all’attività amministrativa, alle situazioni giuridiche soggettive e alla responsabilità della pubblica amministrazione e dei suoi funzionari, nonché quello di offrire un inquadramento di base del sistema delle tutele del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione.
1) SCOCA F.G. (a cura di), Diritto amministrativo, Giappichelli, Torino, ultima edizione, e
2) SCOCA F.G. (a cura di), Giustizia amministrativa, Giappichelli, Torino, ultima edizione, limitatamente alle parti I, II, III, IV, VII.
72 ore di lezione. Insegnamento curriculare, III anno, 1° semestre. Lezioni frontali e seminari (anche in videoconferenza)