CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA
L’esame si articola in una prova scritta e in una prova orale.
Sono previste verifiche certificate in itinere.
Gli studenti dovranno dimostrare di:
− possedere nozioni sui principali argomenti del programma;
− conoscere la nomenclatura chimica e rappresentare la struttura delle molecole;
− bilanciare le reazioni chimiche e risolvere semplici problemi di stechiometria;
− descrivere le varie classi dei composti organici, la loro nomenclatura, la struttura e le proprietà, con particolare riferimento alle reazioni caratteristiche;
− possedere nozioni di base sulle molecole di interesse biologico quali zuccheri, lipidi, proteine e composti eterociclici.
Chimica generale:
Concetti base sulla materia
Struttura atomica, radioattività e periodicità chimica
Legami chimici
Regole di nomenclatura per la classificazione dei composti
Equazioni chimiche e le formule chimiche
Stechiometria delle reazioni chimiche
Soluzioni e proprietà colligative
Acidi basi e sali, ionizzazione dell’acqua, pH, soluzioni tampone
Cinetica chimica ed equilibrio chimico
Ossidazione e riduzione
Chimica organica e propedeutica biochimica:
Ibridazione del carbonio, classificazione delle reazioni chimiche, isomeria
Idrocarburi, alcoli, tioli, fenoli, eteri, tioeteri
Ammine, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici e derivati
Amminoacidi e proteine, lipidi, carboidrati
Composti eterociclici, nucleotidi, acidi nucleici
Introduction to General, Organic, and Biochemistry – Bettelheim, Brown, Campbell, Farrel – Brooks/Cole
Chimica e Propedeutica Biochimica – Bettelheim, Brown, Campbell, Farrel – EdiSES
Chimica medica e propedeutica biochimica – Bellini T. – Zanichelli.
Lezioni teoriche, uso di strumenti multimediali.
Durante le lezioni, gli studenti sono incoraggiati a porre domande sugli argomenti trattati. Durante il corso sono proposti test di verifica basati su quesiti a scelta multipla o su sviluppo di un argomento.
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato in lingua Inglese.
Disponibilità di fornire materiale didattico e riferimenti bibliografici in lingua Inglese.
Disponibilità di far sostenere gli esami anche in lingua Inglese.