Parte istituzionale:
Paolo Fabbri e Maria Chiara Bertieri, Musica e società - Volume 1- DallAlto Medioevo al 1640, McGraw Hill, 2012.
Paolo Fabbri, Alessandro Roccatagliati e Paolo Russo, Musica e società - Volume 2 - Dal 1640 al 1830, Mac Graw Hill, 2013.
Le parti da approfondire verranno indicate a lezione.
I non frequentanti dovranno aggiungere:
Giampaolo Mele, I Giullari. Musica e mestieri nel Medio Evo (secoli XI-XIV). Cenni storici, in Arte y vida cotidiana en la época medieval, Zaragoza, XII Curso de la Cátedra «Goya», 24-28 de abril de 2007, Coordinadora: María del Carmen Lacarra Ducay, Zaragoza, Institución «Fernando el Católico» - C.S.I.C., 2008, pp. 89-131.
Durante le lezioni verranno indicati i link dei brani da ascoltare e commentare. I frequentanti devono portare all'esame 22 brani obbligatori riguardanti i 2 testi. Altri 8 brani devono essere concordati col docente.
I non frequentanti devono portare all'esame 22 brani obbligatori riguardanti i 2 testi. Altri 12 brani devono essere concordati col docente.