Studenti frequentanti: gli appunti con il materiale illustrativo delle lezioni e le pagine indicate dei seguenti testi
R. BIANCHI BANDINELLI, Roma. La fine dellarte antica, ed. BUR Arte Rizzoli CdS, Milano, 1988 o successive, da p. 105 (capitolo: Larte europea di Roma) sino alla fine (p. 407) (con ricchissimo apparato fotografico);
A. MASTINO, C. VISMARA, Turris Libisonis, ed. Carlo Delfino Editore, Sassari, 1994, da p. 58 sino alla fine (p. 111) (con ricco apparato fotografico);
G. AZZENA, Turris Libisonis, la città romana, in AA.VV., Luoghi e tradizioni dItalia. Sardegna, ed. Editalia, Roma, 1999, pp. 368-380.
Eventuali letture potranno essere indicate durante il corso.
È vivamente consigliato luso di un atlante storico del mondo antico.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di prendere preventivamente contatto col docente (anche ai recapiti indicati di seguito) per concordare un organico percorso di studio, che includerà comunque parte dei manuali su indicati.