LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Esame orale.
Conoscenza generale della letteratura latina medievale e umanistica. Lettura di un testo esemplare di tale letteratura in traduzione italiana. Al termine del corso lo studente avrà acquisito una conoscenza di base della storia letteraria e saprà orientarsi nella lettura di un testo in traduzione italiana.
Il corso si articolerà in due moduli:
Modulo istituzionale: La storia della letteratura latina medievale tra VI e XV secolo
Modulo monografico: Un testo esemplare della letteratura latina medievale e umanistica
Manuale: Paolo Chiesa, La letteratura latina del medioevo. Un profilo storico, Roma, Carocci 2017 (Studi superiori / 1090. Civiltà classiche).
Dispensa: Antologia di testi per il corso di Letteratura latina medievale, a cura di Rossana E. Guglielmetti (la dispensa sarà fornita a lezione).
Testo latino in traduzione italiana: sarà fornito a lezione.
Lezioni.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente inviando una mail all'indirizzo lggricci@uniss.it. Il docente fornirà loro informazioni relative al programma, al manuale, alla dispensa e la testo.