Parte generale
Si suggerisce un manuale di Storia medievale universitario a scelta tra:
- G. Vitolo, Medioevo, I caratteri originali di un'età di transizione, Firenze, Sansoni, 2001 (e successive ristampe)
oppure
- A. Cortonesi, Il medioevo. Profilo di un millennio, Roma, Carocci, 2008 (e successive ristampe).
Corso monografico:
1. G. Vitolo, L'Italia delle altre città. Un'immagine del Mezzogiorno, Napoli, Liguori, 2014 (parte I, capp. I-V).
2. P.F. Simbula, A. Soddu, Gli spazi dell’identità cittadina tra signori e corona nella Sardegna medievale, in Identità cittadine e aggregazioni sociali in Italia, secoli XI-XV, a cura di M. Davide, Trieste 2012, pp. 135-171
Una dispensa sarà messa a disposizione durante il corso e costituirà parte integrante della preparazione.
Per i non frequentanti, oltre alla bibliografia indicata, la preparazione sarà integrata sui seguenti testi:
3. O. Schena, S. Tognetti, La Sardegna medievale nel contesto italiano e mediterraneo (secc. XI-XV), Milano, Monduzzi Editoriale, 2011;
4. P.F. Simbula, A. Soddu, Gli spazi dell’identità cittadina tra signori e corona nella Sardegna medievale, in Identità cittadine e aggregazioni sociali in Italia, secoli XI-XV, a cura di M. Davide, Trieste 2012, pp. 135-171