Per gli studenti frequentanti:
1) F. Dei, 2016, Antropologia culturale, il Mulino, Bologna (2 ed.) - tutti i capitoli ad eccezione dell'8, del 9, del 13.
2) G. Satta, 2001, Turisti a Orgosolo. La Sardegna pastorale come attrazione turistica, Liguori, Napoli
Per gli studenti non frequentanti:
1) F. Dei, 2016, Antropologia culturale, il Mulino, Bologna (2 ed.) - tutti i capitoli ad eccezione dell'8, del 9, del 13.
2) G. Satta, 2001, Turisti a Orgosolo. La Sardegna pastorale come attrazione turistica, Liguori, Napoli
3) M. Augé, 1999, Disneyland e altri non luoghi, Bollati Boringhieri, Torino.
Modulo di: METODOLOGIA DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA
Studenti frequentanti:
Bourgois, Philippe, 2005 [1996], Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada (trad. e cura di Alessandro de Giorgi). Roma: DeriveApprodi [pp. 33-183; 216-253].
Palumbo, Berardino, 2011, “Le alterne fortune di un immaginario patrimoniale”. AM – Antropologia Museale 28-29: 8-22.
Ronzon, Francesco, 2009, Sul campo. Breve guida alla ricerca etnografica. Roma: Meltemi.
Schramm, Katharina, 2009 [2005], “«Voi ce l’avete la vostra storia. Giù le mani dalla nostra!». Dell’essere respinti sul campo” (trad. di Francesco Francis). In Francesca Cappelletto (a cura di), Vivere l’etnografia. Firenze: SEID, pp. 181-197.
Studenti non frequentanti:
Bourgois, Philippe, 2005 [1996], Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada (trad. e cura di Alessandro de Giorgi). Roma: DeriveApprodi [pp. 33-183; 216-253].
Marcus, George E., 2009 [1995], "L'etnografia nel/del sistema mondo. L'affermarsi dell'etnografia multi-situata" (trad. di Francesco Francis). In Francesca Cappelletto (a cura di), Vivere l’etnografia. Firenze: SEID, pp. 155-180.
Palumbo, Berardino, 2011, “Le alterne fortune di un immaginario patrimoniale”. AM – Antropologia Museale 28-29: 8-22.
Ronzon, Francesco, 2009, Sul campo. Breve guida alla ricerca etnografica. Roma: Meltemi.
Schramm, Katharina, 2009 [2005], “«Voi ce l’avete la vostra storia. Giù le mani dalla nostra!». Dell’essere respinti sul campo” (trad. di Francesco Francis). In Francesca Cappelletto (a cura di), Vivere l’etnografia. Firenze: SEID, pp. 181-197.
Stocking, George W. Jr., 1995 [1984], "La magia dell'etnografo. La ricerca sul campo nell'antropologia inglese da Tylor a Malinowski" (trad. di Priscilla Rossi-Doria). La Ricerca Folklorica 32: 111-132 [http://www.etesta.it/materiali/2010_11_Stocking_Magia.pdf].