Gli esami di "istituzioni di viticoltura" e "tecniche viticole" sono propedeutici al corso
preparazione di un elaborato ed esposizione orale del medesimo
Il corso libero di esercitazione di viticoltura vuole fornire agli studenti ulteriori conoscenze sulle tecniche viticole relative alla gestione della chioma applicate in funzione delle diverse varietà ed dell'obiettivo enologico
Gli studenti dovrebbero acquisire le conoscenze di base ed applicative necessarie per analizzare e modificare i fattori che regolano le produzioni delle viti al fine di massimizzare la resa e la qualità della coltura in modo sostenibile, anche di fronte ai cambiamenti climatici in atto
La nuova viticoltura. Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili Editore: Edagricole-New Business Media A cura di: A. Palliotti, S. Poni, O. Silvestroni Data di Pubblicazione: marzo 2015
appunti delle lezioni
lezioni frontali esercitazioni presso il vigneto sperimentale dell'università a fenosu visite in aziende private