LINGUA SPAGNOLA II - MOD. II
Linguistica: L’obiettivo del corso è quello di introdurre gli studenti al fenomeno della variazione linguistica e di approfondire le conoscenze sintattiche della lingua spagnola. Inoltre il corso, nella sua dimensione applicata, consentirà di acquisire competenze relative alle nozioni fondamentali dell’analisi testuale e a diverse tipologie di testi specialistici, di modo che si possa migliorare la comprensione e produzione in lingua spagnola di testi espositivi-argomentativi di registro formale.
Lettorato: conseguimento del livello B1+ del QCER.
Linguistica: Il modulo si struttura in 4 parti: 1) Variazione diacronica (nozioni di storia della lingua spagnola; 2) Variazione geografica e sociale; 3) Struttura della frase: la sintassi; 4) Linguaggi specialistici: testo e genere (il linguaggio giornalistico).
Lettorato: Livello B1+ di Lingua Spagnola.
Linguistica: Hualde, J.I. et al., 2009, Introducción a la lingüística hispánica, Cambridge: Cambridge University Press: cap. 4 (pp. 201-259); cap. 5 (pp. 279-328); cap. 7 (pp. 391-415) [qualsiasi edizione].
Calvi, M.V. et al., 2009, Las lenguas de especialidad en español, Roma: Carocci Editore: cap. 1, 2, 3 e 4 (pp. 15-99) [qualsiasi edizione].
Lettorato: Nuevo Prisma Fusión (B1+B2). Libro del alumno e Cuaderno de ejercicios.
Grammatica obbligatoria: M. Martí Sánchez e I. Penadés Martínez, Gramática española básica. Aprender y utilizar, Madrid, Edinumen.