Il corso sviluppa un’analisi critica dei principali approcci in psicologia sociale: paradigmi, ambiti e metodologie di ricerca, campi applicativi. La vita quotidiana costituisce lo sfondo su cui viene articolata la trattazione dei diversi argomenti, riconducibili alle principali aree dei processi individuali, di quelli interpersonali e di gruppo, organizzativi, collettivi, culturali, istituzionali. La materia verrà affrontata in un’ottica di comunità, promozionale e partecipativa, con un focus sui processi di responsabilità individuale e collettiva, inclusione e coesione sociale. Verrà illustrato il modello socio-cognitivo del benessere basato sul costrutto di agentività umana e sul ruolo dei supporti di contesto per la soddisfazione formativa e lavorativa delle persone.