Livello C1 del QCER in spagnolo.
Linguistica: La comunicazione scientifica e/o specializzata nelle sue varie forme. Gli strumenti lessicografici (i vari tipi di dizionario off/online, corpora mono e bilingui, banche dati terminologiche). Lo studente è in grado di valutare la qualità dei lavori di traduzione e di concepire e realizzare un progetto di traduzione.
Lettorato: Lingua Spagnola 2. Consolidamento C1/ conseguimento del livello C2 del QCER.
Linguistica: Le lezioni monografiche si articolano in due moduli. Il modulo A approfondirà i rapporti esistenti fra traduzione, cultura e potere. Il secondo, modulo B, sarà prevalentemente pratico e si svilupperà attorno alla traduzione letteraria con particolare riferimento alla traduzione poetica. Lettorato: esercitazioni di Lingua Spagnola (livello C1/C2)
Linguistica: E. Barjau, La traducción de textos poéticos: dificultades y estrategias, in J.M. Borillo (a cura di), La traducció literària, Universidad Jaime I, pp. 59-80 [Dispense] E. Benítez, Pentimento: un relato de Alberto Moravia, in J.M. Borillo (a cura di), La traducció literària, Universidad Jaime I, pp. 107-116 [Dispense].
Lettorato: Nuevo Prisma C2. Libro del alumno y Libro de ejercicios.