Il corso fornirà conoscenze filologiche di base della scuola russa di traduzione e teorico-pratiche relative alla sintassi del periodo complesso della lingua russa e analizzerà alcune diverse tipologie di stile e di linguaggio, evidenziandone le particolarità lessicali, sintattiche e comunicative.
Saranno sviluppate le competenze necessarie per ottenere una traduzione corretta dall'italiano al russo e dal russo all'italiano.
Sintassi: Approfondimento della sintassi del periodo complesso (subordinate condizionali, temporali e relative).
Stili linguistici: Verranno presentate le basi degli stili letterario, scientifico, commerciale/contrattuale e colloquiale.
Traduzione: Verrà esercitata la traduzione dall’italiano al russo e dal russo all’italiano, sottolineando i fondamentali principi traduttologici.
Sviluppare le abilità necessarie per la traduzione scritta autonoma.
Lettorato
1. La sintassi dei casi
2. La sintassi della proposizione semplice
3. La sintassi della proposizione composta :
a. Le proposizioni concessive, modali, condizionali, complementari e soggettive
Strutture sintattiche complesse: proposizioni composte con coordinate e subordinate
1 - Costruzione perifrastica andare + il participio passato
2 - Costruzione perifrastica verbale stare + per + l’infinito
3 - Costruzione perifrastica verbale mettersi + a + l’infinito
4 - Costruzioni perifrastiche verbali con il verbo fare