Nessuno
Verifiche in itinere scritte (2 una intermedia ed una finale) solo per gli studenti che seguono il corso e studiano contemporaneamente l'esame; per tutti gli altri la verifica è svolta in forma orale
Obiettivo assicurare allo studente un'adeguata padronanza dei metodi e dei contenuti scientifici generali e conoscenze specifiche per poter operare in ambito agro-zootecnico. Nello specifico si intende approfondire la conoscenza dei contesti aziendali ed i relativi aspetti economici, gestionali ed organizzativi propri dei settori zootecnico e zoo-industriale;
Articolazione del corso: Introduzione 1. L’unità di produzione agricola (l’azienda – impresa agraria); 2. Il sistema agro-alimentare e zootecnico: il quadro nazionale; 3. Il Reddito Netto e la sua distribuzione; 4. Azienda agraria, organizzazione e management; 5. I meccanismi di valutazione degli obiettivi e dei risultati; 6. Produzione agricola ed esternalità;
FLAVIO MESSORI L’AZIENDA AGRARIA – INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA DELL’UNITA’ DI PRODUZIONE AGRICOLA - CLUEB 2007
Altro materiale didattico discusso nel corso delle lezioni, così come le slide presentate, verrà condiviso con gli studenti via dropbox;
Lezioni frontali esercitazioni in aula visite guidate presso aziende zootecniche