1. Classificazione degli alimenti, loro nutrienti e valutazione chimico-fisica – 2 CFU
Classificazione degli alimenti. Carboidrati, lipidi, sostanze azotate, lignina, prodotti di Maillard, tannini. Campionamento degli alimenti zootecnici. Misurazione del contenuto in sostanza secca, umidità, proteina grezza e frazioni proteiche Cornell, fibra grezza Weende e fibra Van Soest (NDF, ADF, ADL), pectine, amidi e zuccheri, lipidi e ceneri. Calcolo degli estrattivi inazotati e dei carboidrati non fibrosi. Metodi NIRS. Determinazioni granulometria alimenti.
2. Digestione, assorbimento, metabolismo e fabbisogni nutrizionali – 1 CFU
Digestione nei monogastrici e nei poligastrici. Meccanismi di assorbimento. Vie metaboliche degli animali superiori. Fabbisogni nutrizionali degli animali domestici.
3. Valore nutritivo degli alimenti ed ingestione alimentare – 1.5 CFU
Misurazione digeribilità in vivo ed in vitro. Fattori che influenzano l’utilizzazione metabolica dei principi assorbiti. Sistemi di espressione del valore energetico (scandinavo, francese INRA, americano NRC). Sistemi di espressione del valore proteico (francese INRA, americano NRC). Ingestione alimentare.
4. Gli alimenti zootecnici – 1.5 CFU
Foraggi. Sottoprodotti. Concentrati. Integratori ed additivi. Sostanze tossiche. Principi di tecnica mangimistica. Valutazione di campo.
5. Razionamento alimentare - 1 CFU
Calcolo della razione e bilanciamento dei nutrienti. Razionamento alimentare di ruminanti e monogastrici