Saper comunicare è, oggi più che mai, un aspetto insostituibile per la progettazione, su più piani e a qualsiasi scala.
Da un lato ai progettisti è richiesto di comunicare in modo sempre più convincente il loro lavoro, e sempre più spesso attraverso nuovi linguaggi (render, realtà virtuale, applicazioni interattive, animazioni) e su nuovi canali.
Contemporaneamente è la componente 'comunicativa' stessa a veder accresciuto il suo spazio nella progettazione, rispetto ad esempio a variabili come la funzionalità, l'economia, l'usabilità.
Imparare a comunicare il progetto in modo efficace e intelligente, quindi, oltre ad essere di per se una sofisticata operazione progettuale, è un elemento chiave della cultura del progetto, nonché un essenziale elemento del bagaglio strumentale del progettista.
Questa visione generale si intreccerà con esercitazioni cui scopo è assicurare una familiarizzazione diretta con alcuni software grafici.