Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di:
- conoscere e applicare le basi storiche, teoriche e culturali della comunicazione grafica
- comprendere e saper applicare i meccanismi di funzionamento del processo di percezione visiva
- conoscere e saper applicare i principali strumenti digitali per la codifica di messaggi grafici
- selezionare gli strumenti, le tecniche, i metodi e le strategie più adeguate alla codifica grafica di un messaggio di comunicazione visiva
- riconoscere un messaggio di comunicazione visiva efficace
- Utilizzare i linguaggi grafici per la comunicazione di idee, immagini, dati, informazioni, concetti e progetti.
- Approfondire autonomamente le tematiche del corso
- Aggiornare la propria conoscenza degli strumenti digitali in continua evoluzione
- Aggiornare la propria conoscenza dei casi di studio maggiormente significativi dei temi progettuali che di volta in volta si troverà ad affrontare