Metodo “problema/soluzione” intensivo (con verifiche individuali e di gruppo) durante il corso, ed esame orale finale.
In particolare:
a) Valutazioni in itinere durante il corso sui progressi ottenuti dallo studente dal punto di vista teorico e tecnico-pratico sulle esperienze in laboratorio. Tali valutazioni tengono conto del comportamento tenuto in laboratorio, delle capacità dimostrate e del completamento delle relazioni di laboratorio svolte per ciascuna esperienza, e sono volte a valutare lo sviluppo autonomo di riflessioni ed analisi dell’esperienza condotta e della capacità di comunicazione.
b) Esame orale, consistente nella presentazione e discussione su argomenti specifici, e verifica su quesiti relativi ad aspetti pratici e teorici inerenti alle tematiche affrontate nell’insegnamento, ed alle esperienze svolte in laboratorio durante il corso.