- Dispense e materiali forniti durante le lezioni
- L. Amodio (a cura), Atelier del futuro, CUEN
- P. Bevilacqua, La Terra è finita, Laterza
- V. Bulgarelli (a cura), Città e ambiente tra storia e progetto: repertorio di idee, esperienze e strumenti per una pianificazione urbana sostenibile, FrancoAngeli
- R. Camagni (a cura), Economia e pianificazione dello sviluppo sostenibile, il Mulino
- N. Chambers, C. Simmons, M. Wackernagel, Manuale delle Impronte Ecologiche. Principi, applicazioni, esempi, ed. Ambiente
- H. Daly, Oltre la crescita. L’economia dello sviluppo sostenibile, Edizioni Comunità
- L. Davico, Sviluppo sostenibile. Le dimensioni sociali, Carocci
- N. Emery, Progettare, costruire, curare, Casagrande
- L. Fusco Girard , P. Nijkamp (a cura), Le valutazioni per lo sviluppo sostenibile della città e del territorio, FrancoAngeli
- R. Lorenzo, La città sostenibile. Partecipazione, luogo, comunità, Eleuthera
- D. H. Meadows, D. L. Meadows, J. Randers, W.W. Behrens (a cura), I limiti dello sviluppo, Mondadori
- ONU-WCED, Il futuro di noi tutti, Bompiani, Milano.
- M. Reho (a cura), Valutazione e decisione per uno sviluppo sostenibile, Angeli, Milano.
- W. Sachs, R. Loske,M. Linz (a cura), Futuro sostenibile, EMI
- E. Salzano, La città sostenibile, Ed.delle autonomie
- E. Scandurra, L’ambiente dell’uomo. Verso il progetto della città sostenibile, Etas Libri
- A.K. Sen, Scelta, benessere, equità, Il Mulino, Bologna
- M. Wackernagel, W.E. Rees, L''''''''impronta ecologica. Come ridurre l''''''''impatto dell''''''''uomo sulla Terra, ed. Ambiente