Astengo G. (1951), “Nuovi Quartieri in Italia”, Urbanistica, n.7.
Cecchini A. (2007), Al centro le Periferie. Il ruolo degli spazi pubblici e dell’attivazione delle energie sociali in un’esperienza didattica per la riqualificazione urbana. Francoangeli, Milano.
Choay F. (2000) La città. Utopie e realtà. Einaudi, Torino.
Clement G. (2005), Manifesto del Terzo Paesaggio, traduzione di De Pieri F., Quodlibet.
Di Biagi P. (2002) I classici dell’Urbanistica moderna, Donzelli, Roma.
Ferraro G. (1998), Rieducazione alla speranza, Patrick Geddes Planner in India, 1914-1924, Editoriale Jaca Book, Milano.
Indovina, F. (2005), Governare la città con l’urbanistica, Maggioli editore.
Maciocco et al. (2010), Il Progetto Urbano del Territorio: La Pianificazione Strategica Della Provincia di Sassari, Angeli, Milano.
Magnaghi A., (2000), Il progetto locale, Bollati Boringhieri, Torino
Marchi M.R. (1992), Paesaggio e ambiente in Sardegna, Marchi Editrice Sarda, Cagliari.
McHarg, I.L. (1989), Progettare con la natura, New York, 1959,trad. it. Marsilio Editori, Padova.
Nuvolati G. (2019), Interstizi della città. Rifugi del vivere quotidiano, Moretti e Vitali Ed., Bergamo.
Rudofsky, B. (1981), Strade per la gente. Architetture e ambiente umano, Editori Laterza, Bari.
Salzano, E. (2007), Fondamenti di urbanistica. La storia e la norma, Laterza; (1993) Cinquant’anni dalla Legge Urbanistica, 1942‐1992, Editori Riuniti, Roma;
Secchi B. (2013), La città dei ricchi e la città dei poveri, Editori Laterza, Roma.
Sennet, R. (2018), Costruire e abitare. Etica per la città, Feltrinelli, Milano.
Settis, S. (2010), Paesaggio, Costituzione, Cemento, Einaudi, Torino.