Per i non frequentanti, si consigliano entrambi i seguenti volumi: F. GALGANO, Istituzioni di diritto privato, VIII ed., Wolters Kluwer Cedam, Milano, 2017, pp. XII-498, da studiare per intero; P. RESCIGNO, G. RESTA, A. ZOPPINI, Diritto privato. Una conversazione, Il Mulino, Bologna, 2017, di cui vanno studiate le sole parti I (Cosa è il diritto privato) e II (Le parole chiave del diritto privato).
Per i frequentanti: oltre agli appunti dalle lezioni, si consiglia il manuale di C. CICERO, Istituzioni di diritto privato, Le Monnier Università, Milano, 2018, pp. XX-492, da studiare per intero.
Si raccomanda vivamente, nel corso della preparazione dell’esame, la consultazione del codice civile in versione aggiornata; si consigliano, in alternativa, le edizioni curate da A. Di Maio (Giuffrè) e G. De Nova (Zanichelli).