Diritto costituzionale.
Esame orale.
L’obiettivo del corso è fornire agli studenti le conoscenze giuridiche in tema di patrimonio culturale, e in particolare quelle relative alla disciplina per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali, e per la promozione, la gestione e il sostegno alle attività culturali.
Il corso ha ad oggetto lo studio dei principi e degli istituti fondamentali in tema di Diritto dei beni e delle attività culturali.
C. BARBATI, M. CAMMELLI, L. CASINI, G. PIPERATA, G. SCIULLO (a cura di), Diritto del patrimonio culturale, Il Mulino, Bologna, ultima edizione.
Lezioni, seminari.
Ricevimento studenti: martedì dalle 10:30 alle 12:30, o previo appuntamento da concordare via email: anareddu@uniss.it , presso il Dipartimento di giurisprudenza, V.le Mancini n. 5, stanza 12-B.