La verifica dell’apprendimento consiste in una prova d’esame scritta della durata di due ore composta da 6 domande a risposta multipla, le cui risposte andranno dimostrate con il procedimento seguito per determinarle, e 2 domande a risposta aperta a scelta tra 4 disponibili. Le domande a risposta multipla contribuiranno per il 60% alla determinazione della votazione finale; le domande a risposta aperte contribuiranno per il 40%. Durante lo svolgimento del corso gli studenti hanno la possibilità di sostenere una verifica intermedia ed una finale, che in caso di esito positivo, contribuiranno alla votazione finale. Lo schema di esame è disponibile tra il materiale didattico a disposizione degli studenti.
"Modalità esame a distanza - periodo COVID-19: l'esame sarà somministrato sotto forma di QUIZ con l'ausilio della piattaforma MOODLE (https://edisea.uniss.it) e con visualizzazione degli studenti tramite Microsoft TEAMS o Google MEET.
Il QUIZ è composto da 30 domande a risposta multipla o breve. Ad ogni risposta corretta verrà assegnato un punto, quale punteggio massimo, mentre le risposta errate (o non fornite), verranno valutate con punteggio nullo. Tempo: 50 minuti
Le domande verteranno saranno sia di tipo pratico (esercizi) che teorico, in linea con quanto svolto durante il corso. "