Esame scritto della durata di 3 h incentrato su quattro domande obbligatorie (sotto forma di tema da svolgere e di esercizio formale). In particolare, l’esame si compone di due parti: una parte TECNICA (max 20 punti) e una parte TEORICA (max 10 punti). La parte tecnica prevede due esercizi formali inerenti alla redazione del bilancio civilistico ed alla redazione del bilancio gestionale riclassificato; la parte teorica prevede due domande a risposta aperta inerenti a tutto il programma dell’insegnamento.
Il voto minimo richiede la dimostrazione di una conoscenza elementare delle nozioni di base pertinenti rispetto al tema affrontato mentre il voto massimo richiede l'uso corretto degli strumenti analitici utilizzati a lezione una buona logica espositiva unita a una discreta padronanza della lingua.
"Modalità esame a distanza - periodo COVID-19: Quiz a risposta multipla utilizzando la piattaforma MOODLE (https://edisea.uniss.it) con visualizzazione dello studente tramite l’uso di Microsoft Teams o Google Meet.
Il quiz sarà strutturato in 33 domande, ognuna del valore di 1 punto per la risposta esatta, 0 punti per la risposta errata e 0 punti per la mancata risposta. Il tempo disponibile è di 45 minuti.
Le domande verteranno sull’intero programma di esame e comprenderanno quesiti tecnici e teorici. "