Conoscenza della matematica e della fisica di base.
La prova d'esame consiste in una prova scritta in itinere incentrata sugli argomenti teorici e pratici impartiti durante il corso, e in una prova orale alla fine del corso. La prova d'esame in itinere e quella finale influiranno ognuna per il 50% sul voto finale.
Fornire le conoscenze di base sulla gestione delle risorse idriche, sulle loro caratteristiche principali e sui principali fattori che determinano rischi ambientali legati alla siccità, all'inquinamento e ai cambiamenti climatici.
>About PRIMA – Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area. >United Nations’ Agenda 2030 – Through the achievement of the Sustainable Development Goals (SDGs). >The SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOAL 6 – Ensure availability and sustainable management of water and sanitation for all.
Lucidi powerpoint offerti dal docente.
PRIMA - Documents and Templates. [http://prima-med.org/call-for-proposal/section-1-water-management-2020/].
PRIMA - Projects Funded 2018. [http://prima-med.org/wp-content/uploads/2020/01/PRIMA-Funded-Projects-20....
2030 Agenda for Sustainable Development. [https://sustainabledevelopment.un.org/content/documents/21252030%20Agend....
Global indicator framework for the Sustainable Development Goals and targets of the 2030 Agenda for Sustainable Development (GOAL 6). https://unstats.un.org/sdgs/indicators/Global%20Indicator%20Framework%20....
Il corso sarà suddiviso in lezioni frontali ed esercitazioni, in aula ed in campo.
Il docente riceve per appuntamento. Indirizzo di contatto sdiprima@uniss.it