MODULO AGR15 – Qualità degli alimenti (4 CFU): Gli studenti potranno acquisire conoscenze relative a: principi nutritivi e composizione degli alimenti; principali reazioni degradative degli alimenti; conoscenza delle diverse linee di processo dei principali settori alimentari, uso delle operazioni di processo per l’ottenimento dei principali prodotti alimentari; uso delle principali tecnologie di conservazione e trasformazione; modalità di preservazione delle caratteristiche nutrizionali e della qualità degli alimenti, azioni di controllo e gestione dei rischi per la sicurezza alimentare
MODULO AGR 11 – Protezione delle colture alimentari (4 CFU): Fornire allo studente le conoscenze di base sui processi biologici e fisiologici fondamentali che regolano la vita e il comportamento degli insetti nocivi alle produzioni agro-alimentari. Dotare lo studente dei principali strumenti per il riconoscimento delle specie dannose e per lo studio delle dinamiche di popolazione e dei rischi ad esse connessi. Formare gli studenti sulle principali tecniche e strategie impiegate per il contenimento delle specie nocive e sui meccanismi di azione dei principi attivi insetticidi, con particolare riguardo a quelli di ultima generazione e con maggiore interesse per le produzioni agro-alimentari.
Modulo AGR 12 Epidemiologia e agroterrorismo (4 CFU): Questo modulo ha lo scopo di far comprendere agli studenti l'importanza delle malattie delle piante e il loro impatto sulla società, sulla salute umana e animale e sull'ambiente. Attraverso una serie di lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, gli studenti potranno acquisire conoscenze relative a: aspetti generali delle fitopatie, danni, sintomi, epidemiologia, tecniche diagnostiche, meccanismi di resistenza delle piante e fattori di virulenza dei patogeni, strategie di difesa. Particolare rilievo verrà dato alla trattazione delle epidemie che possono avere ripercussioni sulla sicurezza e sulla qualità degli alimenti o sulla salvaguardia dell’ambiente. Infine, gli studenti potranno prendere coscienza dei rischi connessi alla possibilità di attacchi terroristici finalizzati a colpire i sistemi produttivi agro-alimentari.